Lungi da me essere un esperto di Mac (anzi sono più agile con Windows): mi reputo un utente medio... e anche un po sfortunato dato che il mio Mac al momento è in riparazione e dovrò vendere un rene per ripararlo. Comunque sfrutto l'uscita di Muntain Lion per scrivere di 9 Modi di velocizzare il proprio Mac. Ogni consiglio come al solito va preso con sale in zucca, e anche se questi trucchi per velocizzare il mac non sono pericolosi per il sistema ogni modifica va eseguita solo se sapete cosa fate...
Contenuti
Con leopard e Snow leopard con i miei 4 Giga viaggiavo che era una favola, adesso con Lion ancora va bene, ma temo che se vorrò fare l'upgrade sarà al limite inferiore. Idem per processore... Se avete un Catafalco non sarà il nuovo sistema operativo che lo renderà nuovo, anzi.
Ci si mette pochi minuti e se fatta con criterio può davvero cambiare la velocità. Come si riparano i permessi: apri Disk Utility (è nel folder Utilies) - seleziona l' Hd e clicca Ripara.
tramite l'activity Monitor si può vedere quali sono le risorse più esose, chiuderle, e capire perchè lo sono.
Se avete pochi Giga liberi il sistema incomincia ad arrancare...
Il salvataggio automatico è MOLTO utile però prende un po risorse. Come si fa? System Preferences > General e poi togliete la spunta a "restore Windows when quitting" ( ho il mac in inglese :-)
Anche se con Mac il problema degli aggiornamenti non è devastante come che con Windows, credo che ce la stiano mettendo tutta per raggiungerli... una bella reinstallata da zero male non fa :-)
Anche se il Mac gestisce i programmi sul sistema molto meglio del cugino windows, non inzozzate il sistema di App inutili . Cancellate tutto l'inutile. liberate lo spazio e fate pulizia. Altri si spingono oltre cancellando anche i file dentro la cartella Library > Preference . Cancellando i file ( che si corrompono) essi verranno ricreati nuovi al primo caricamento dell'APP
Quando ho fatto il salto a Lion molte delle APP che usavo (musica sopratutto) non erano compatibili ... No buono amigo. Controlla su questo sito https://roaringapps.com/apps:table cosa usi più spesso prima di fare il salto e agisci di conseguenza.
Per esempio ho visto che Firefox ogni 2 versioni ne sbaglia una che "impasta" il sistema pesantemente. A quel punto uso Chromo e Safari. I plug in sono un altro grosso problema per la velocità. Alcuni proprio sono fatti male. evitateli :-) Come si disinstallano.
Se come me siete dei "collezionatori di Tab" - e quando navigate avete aperto 10 finestre, il mio consiglio è di chiuderle tutte e riavviare firefox (ma anche gli altri) ogni tot ore... il sistema ringrazia. Site con tanto Ajax come Facebook & Yahoo mail sono Devastanti, cosi come Facebook.
Ecco qui i miei trucchi terra terra pervelocizzare il Mac e renderlo anche più stabile... di sicuro voi ne avete altri ! postate pure!!
avviare e spegnere il Mac SENZA alcun dispositivo connesso (USB, FireWire, Thunderbolt ecc…) che fa risparmiare circa 15 secondi in fase di avvio ( Grazie a Giacomo )
Per eliminare i dati collegati all’app che si vuole disinstallare consiglio di usare AppZapper che cancella tutti i file di riferimento in automatico. ( Grazie a Giacomo )
Affascinato dalle potenzialità del cervello rimane folgorato dall'uscita di MEMO, nel 1992. Soltando 10 anni dopo inizia però a studiare altre discipline. Nel 2008 apre il suo blog di Content Curation, Cocooa.com e poco dopo anche il portale per sport di lotta e MMA Grappling-italia.com
Scopri tutti gli articoli scritti da manolo su cocooa.com , Grappling-italia.com, TantraMarketing.it ,
Grazie, consigli semplici ma è sempre ottimo averli sottomano.
Grazie, per eliminare i dati collegati all'app che si vuole disinstallare consiglio di usare AppZapper che cancella tutti i file di riferimento in automatico.
Un altro fondamentale consiglio è quello di avviare e spegnere il Mac SENZA alcun dispositivo connesso (USB, FireWire, Thunderbolt ecc...) che fa risparmiare circa 15 secondi in fase di avvio
Grazie Giacomo !
aggiorno la lista (che è effettivamente un po'vecchiotta)
Personalmente trovo molto utile l’installazione di un disco SSD su Mac. Sul sito https://www.boostyourmac.com è possibile effettuare questo upgrade anche a chi non è pratico con questo genere di installazioni.
Ciao Gianni non sei il primo che me ne parla bene, quindi ti faccio passare il link senza problemi... se poi conosci qualcuno di Bost your mac e gli dici di contattarmi, potrei offrirgli della pubblicità gratis :-)
ciao, innanzitutto grazie per i consigli. volevo chiedere una cosa (una conferma in pratica): se elimino tutto dalla cartella library non creo problemi coi programmi, giusto? vorrei evitare di far danni....
Credo che se cancelli tutto senza descriminare qualche danno lo fai...
Se elimini TUTTO crei danni di sicuro. se elimini tutto del file che hai disinstallato probabilmente no..