Lo trovi su:
E’ un quiz la cui paternità (ovviamente apocrifa) si fa risalire ad Einstein. L’indovinello dice che il 98% della popolazione mondiale non fosse in grado di risolverlo… con un po’ di attenzione e perseveranza e in 20 minuti...
L’articolo di oggi è un qualcosa che stavo maturando da anni. Sono stato testimone della nascita di molti usi e costumi di internet commerciale (navigo da metà anni 90) e quindi sto notando la piega verso il malsano che hanno preso i social...
“Successo” è una delle parole (insieme a resilenza :-) che più mi danno fastidio: usate a sproposito, senza una definizione di cosa vuol dire, spesso in liste lunghe e ignoranti. Mi sono trovato più volte a usarla lo stesso perchè alcune...
Ecco una raccolta di domande che possono essere usate quando si sta parlando con qualcuno e si vuole tenere aperta la conversazione. Qualcuno le consiglia addirittura come “rompighiaccio“, personalmente le reputo molto più utile in una...
“Fare due errori nello stesso momento non è multitasking” – Dick Masterson Hai mai sentito le frasi: “è molto bravo nel multi-tasking” – ” riesco a fare due cose insieme senza problemi” oppure – orrore – leggere una descrizione di...
Questo è un articolo tratto da un articolo sul blog di Bill Gates (in inglese) di qualche anno fa. Lo avevo pensato come articolo di inizio anno, poi ho pensato bene che è oggi il giorno migliore per valutare la propria vita. Per valutare la qualità...
Miglioriamo un po’ la dialettica. Vi propongo 15 spunti che dovete studiarvi per evitare di sembrare una scimmia urlatrice quando postate su Facebook. Per chi conosce il metamodello della PNL (o il verbal package, lè istess) ponete, come...
Massive Open Online Courses o semplicemente MOOC è un sistema con cui si propongono corsi di formazione (di solito da parte di università o entità simili) grazie a dei corsi interattivi a distanza. Quanto costano i MOOC? Dipende dalla piattaforma:...
Anche se i sei passi che vi riporto sotto non sono nulla di nuovo ne di esclusivo, ho deciso di lasciare a questa metidazione il nome di “Envisioning Method” perchè devo dire che l’ispirazione per questo articolo mi arriva da un...
Premessa: Non sono un medico, i termini che riporto credo che siano corretti, ma gradisco se mi correggi dove erro, per il bene comune. Non sono un medico (l ho già detto? :-) quindi prendi quello che c’è scritto per quello che è: degli...
Parliamo di Wizard, a biografia di Nikola Tesla a cura di Marc J. Seifer. Il libro è interessante, sopratutto grazie ai documenti de-classificati che Siefer a usato e ovviamente perchè Tesla era un personaggio perfetto per scriverci dei libri. Il...
Come sapete ho dedicato molto tempo allo studio della PNL con i suoi pregi e i suoi difetti. Una delle spiegazioni di cosa sia la programmazione neuro-linguistica è l’essere un modello di comunicazione. Questo ovviamente ha alzato la critica di...
Pur nella sua chiacchera a livello cosmico, 4 ore alla settima di Tim Ferris ha moltissimi pregi. Tra questi essere riuscito a raggiungere molte persone e convertirla al miglioramento personale. Mi sono anche accorto però di non averne mai...
2020, anno nuovo, esperimenti nuovi prima puntata del podcast CocooaAudio #001 dal titolo… “Esistono davvero libri che ti cambiano la vita?” Senza sigla, senza grafica, senza ospiti… ma iniziamo così e poi miglioriamo...
Seguo Efficacemente da quando è stato creato, dato che Andrea ha aperto il suo blog più o meno nello stesso periodo di quando ho aperto cocooa.com . Ho quindi avuto il piacere di vedere come è cresciuto ed è riuscito a diventare l’autorità...
È da qualche anno che si parla di Fake News e post verità… Ormai usano queste parole persino i miei genitori (che si informano attraverso il telegiornale) quindi possiamo dire che il termine ha ormai raggiunto la fase di maturazione. Ma cosa...
Ti piacerebbe arrivare a Capodanno con 1300 euro in più? Come sarebbe avere a inizio anno un budget che puoi investire in corsi e libri, senza sensi di colpa?
Agli inizi del blog (parliamo di metà/fine anni 2000 quindi) Babauta è stato uno degli autori americani che più ho letto e più ha plasmato il mio modo di vivere il miglioramento personale (anche se lo Zio Hack era e rimane la luce in fondo al...
Dopo qualche anno a utilizzare il Bullet Journal, mi sono accorto che la "mia versione" era molto lontana dall'originale e che aveva incluso altre metodologie. in questo post ti racconto come ho risolto buona parte dei problemi nel journalling...