L'articolo di oggi, preso direttamente da un mio foglio di appunti di un bel po' di anni fa. Cosi tanti anni che tranne il titolo del libro da cui l'ho preso - Stephen Covey le 7 abitudini... non ho molto altro del contesto. Ve lo riporto qui sotto ma mi riprometto di aggiungere altri contenuti.
Covey dice che le cose vita non "succedono" così, semplicemente per caso. Covey sostiene che, consapevole o no, sei stato tu il progettista della tua vita che ha preso forma nei momenti delle scelte.
E in ogni momento la scelta è stata la tua. E anche se dici: "Non avevo scelta perchè altrimenti succedeva x"... mi sento di fare due excursus:
Nella comunicazione Non violenta (nello specifico: nel libro Le Porte sono finestre oppure Muri di Marshall Rosenberg) si insegna che dobbiamo prenderci la responsabilità per le nostre azioni, anche quelle in cui sembra non ci sia scelta (es: "devo darti un brutto voto anche se trovo l'esame troppo difficile") - la scelta esiste ma è troppo costosa in termini di tempo / soldi / energie / rischi. Quindi la scelta che facciamo, per quanto pessima è la migliore disponibile in quel momento... (per rifarci alla frase di sopra, una persona dovrebbe dire: "Anziché investire ore del mio tempo andando dal direttore e poi al ministero per lamentarmi del corso, anzichè rischiare il posto di lavoro rifiutandomi di darti un brutto voto e anzichè stare li a pensare ad altre soluzioni, preferisco darti un brutto voto e deferire la colpa ad altri")
PNL - L'assunto di sopra - "la scelta che facciamo, per quanto pessima è la migliore disponibile in quel momento" + "E' nei momenti di scegliere che si da forma al destino" sono due capisaldi della Programmazione neuro linguistica.
Faccio un passo ulteriore a queste belle parole un po' vuote e cito una frase di Grinder che dice: "il problema non è mai il problema, il problema è lo stato in cui si affronta il problema". La domanda è "Come avere sempre uno stato di alta performance per fare sempre la scelta migliore?"
Impara la PNL con i tuoi tempi - clicca qui
Personalmente non mi piace colpevolizzare le persone e non sono sicuro che sia un approccio vincente in termini di miglioramento personale. Concordo però coi concetti
Contenuti
Due note:
Un "proattivo" non da colpa alle circostanze, alla gentica, alle condizioni o al contesto sociale per il proprio comportamento.
Un "Reattivo" invece trova sempre qualcosa che influenza il suo comportamento. Piove? è meteopatico e quindi il suo atteggiamento peggiora.
Linguisticamente il proattivo dice posso, farò, scelgo... il reattivo: non posso, devo proprio fare x, se soltanto...
Prendiamo le azioni e le dividiamo in gruppi: le cose fuori dal nostro controllo e le cose che invece possiamo controllare. Dato il tempo/ energie limitate più investiamo nel cerchio delle preoccupazioni, meno tempo/ energie abbiamo da investire Nel cerchio del controllo.
Il concetto è molto lineare e Covey, con un grafico semplicissimo ne trasmette la potenza. Complimenti.
Covey parla del Circolo delle preoccupazione e del Circolo del Controllo,
in uno succedono le cose che possiamo controllare e nell'altro (preoccupazione) quello fuori dal nostro controllo, ma che inevitabilmente ci succhiamo tempo denaro ed energie.
Ci metti tutte le cose che ti preoccupano, e che ti limitano nello splendere. In termini più comuni si può dire che che vive in questo circolo è reattivo agli accadimenti.
Un largo Circolo di preoccupazione e un piccolo Circolo di Controllo. Molto tempo ed energie sono sprecate reagendo a situazioni di cui non si ha il controllo - Sono tipiche di chi reagisce.
Il comun denominatore di tutte queste (tranne l'opinione degli altri) è che si può limitare tantissimo, disconnendo la TV, i social e in mass media in generale.
Leggi l'articolo sulla dieta digitale
D'altro conto il circolo di controllo dei rettivi è molto stretto per cose più importanti e su cui ha un'influenza diretta:
Proprio le basi della sopravvivenza (e non lo dico io, ma Maslow)
Piccolo/ nulla il Circolo della Preoccupazione contro un largo Circolo di controllo che permette di inserire più cose. Tempo ed energie sono indirizzati verso le situazioni dentro il proprio controllo.
Insomma una buona parte delle cose di cui si parla su cocooa.com ...
Si, ho deciso: una buona parte delle cose che suggerisce Covey avranno degli approfondimenti.
Introduzione non convenzionale alla PNL
|
Introduzione alla comunicazione nonviolenta
|
Con un'intervista inedita all'autore
|
Affascinato dalle potenzialità del cervello rimane folgorato dall'uscita di MEMO, nel 1992. Soltando 10 anni dopo inizia però a studiare altre discipline. Nel 2008 apre il suo blog di Content Curation, Cocooa.com e poco dopo anche il portale per sport di lotta e MMA Grappling-italia.com
Scopri tutti gli articoli scritti da manolo su cocooa.com , Grappling-italia.com, TantraMarketing.it ,