Corpo

Come prendere la Wheat Grass nei frullati verdi ?

Foto di Ave Calvar Martinez da Pexels

Sono sempre stato incuriosito dalla Wheat Grass (ossia l'erba del germoglio del grano) come base per i frullati verdi ma sono sempre stato trattenuto dal prezzo folle.

Nell'ultimo viaggio che ho fatto a Londra ne ho trovata una confezione in bustine ad un prezzo decente e me la sono comprata. Dei supposti benefici della wheat grass/ erba di grano ve ne parlerò altrove (dopo averla provata per un po' su di me).

Le bustine dell'erba (ahhaha detto cosi sembra una cosa brutta ! ahaha) contengono polvere della stessa. Non essendo fresca, ma esiccata, va aggiunta all'acqua e bevuta. Il sapore e l'odore non sono osceni ma nemmeno eccezionali (sa di fieno secco) e in bocca non mi piaceva come sensazione.

Ho quindi deciso di fare un frullato di mela (base liquida: 3/4 di bicchiere di acqua) e poi mescere la polvere di Wheat Grass.

Come al solito, la banana copre tutto, lasciando soltanto un ricordo degli altri sapori: perfetto mix !

"Frullati verdi" con wheat Grass

Anche se nessuno dei seguenti è davvero "verde" nel senso stretto del termine, ecco cosa ho provato:

  • 3 arance + 1 bicchiere di acqua + 1 banana + 1 bustina di wheat grass ma non mi ha fatto impazzire ( al contrario di banana e arancio che gradisco molto)
  • 2 arance +1/2 acqua + 1 carota + 1/2 limone + wheat grass ma anche qui devo aver sbagliato qualcosa.
  • il meglio rimane: 1 banana + 3/4 acqua + bustina di wheat Grass.

Quando proverò quella liquida (o magari me la faccio direttamente io) vi farò sapere.

Aggiornamento 2011

Alla 3° ricetta: prima di aggiungere 1 banana &  Bustina di wheat grass avevo fatto una base di Sedano (due steli) + 2/3 acqua + semi di lino (che andrebbero pestati, ma tant'è :-) - Il sedano è un perfetto complemento della banana (gusto fresco a fondo sorsata), mentre i semi di lino (un po' come tutti i semi) stemperano i picchi di gusto e rendono il tutto un po' più oleoso.

Foto di Ave Calvar Martinez da Pexels

Scritto da Manolo Macchetta

Affascinato dalle potenzialità del cervello rimane folgorato dall'uscita di MEMO, nel 1992. Soltando 10 anni dopo inizia però a studiare altre discipline. Nel 2008 apre il suo blog di Content Curation, Cocooa.com e poco dopo anche il portale per sport di lotta e MMA Grappling-italia.com

Scopri tutti gli articoli scritti da manolo su cocooa.com , Grappling-italia.com, TantraMarketing.it ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cocooa © 2021
Terms and Conditions  •   Privacy Policy