E’ da quando ho sentito Franco Caraffa citare la frase:“Se io ho una mela e tu hai una mela e ci incontriamo, scambiandocele, entrambi torniamo a casa sempre con una mela. Se invece io ho un’idea e tu hai un’idea e ce le scambiamo, entrambi torniamo a casa arricchiti”, che ho sempre amato la metafora delle idee come cose vive…
Poi la memetica mi ha rimescolato il paradigma, ma questa è un ‘altra storia… :-) – vi posto una serie di frasi sulle idee. Sono prese dalla pagina di Seth Godin: where ideas come from ? Interessante
- Le idee non nascono guardando la TV
- Le idee ogni tanto nascono ascoltando una lezione
- Le idee spesso nascono leggendo un libro
- Le buone idee spesso nascono dalle ceneri di quelle pessime, ma solo se ne hai avute abbastanza.
- Le idee odiano le stanze dei bottoni, specie se c’è una lunga storia di critiche, attacchi e noia
- Le idee nascono quando universi dissimili si scontrano
- Le idee si sforzano di soddisfare le aspettative. Se la gente si aspetta che arrivino, loro lo fanno.
- Le idee hanno paura degli esperti ma amano la mente di chi inizia. Un po di consapevolezza è una cosa positiva
- Le idee arrivano a getti, fino a quando tu non ne hai paura. Willie Nelson ha scritto 3 delle sue migliori novelle in una settimana
- Le idee nascono dai problemi
- Le idee nascono dal nostro interno e fanno del loro meglio quando sono generose e altruiste
- Le idee arrivano dalla natura
- Le idee a volte arrivano dalla paura (di solito nei film) ma spesso dalla sicurezza in se stessi
- Le idee utili nascono dall’essere sveglio, abbastanza all’erta da notare le cose.
- A volte le idee arrivano quando stai dormendo oppure sei troppo assonnato per averne paura.
- Le idee nascono da cose che vedi di striscio o in doccia, o quando non ci stai provando nemmeno
- Le idee mediocri copiano quello che funziona in questo momento
- Le idee più grosse saltano a piè pari quelle mediocri
- Le idee non hanno bisogno di un passaporto e passano le frontiere (di ogni tipo) con impunità
- Un idea deve arrivare da qualche parte, perché se se ne fosse stata in panciolle dove era e non ci avesse raggiunto, sarebbe nascosta. E un’idea nascosta non ha influenza, non si incontra col mercato. Muore, da sola.