Il libro di Dale Carnagie - "Come trattare gli altri e farseli amici" è un libro importantissimo sotto molti aspetti. Condivido molti dei complimentoni che si becca a destra e a manca ma non mi è mai piaciuto al 100%. Ecco perché.
Contenuti
Scritto nel 1937 come accompagnamento a un corso di vendita che Dale Carnagie teneva, "Come trattare gli altri e farseli amici" parla direttamente a quella società - meno complessa di quella attuale. Il libro è comunque invecchiato molto bene, e a parte qualche storiella tiene botta molto bene. Il titolo in originale è "How to win friends and influence people" - ha molto più mordente ma secondo me è fuorviante. Il titolo in Italiano è - incredibile dictu - migliore dell'originale.
"Come trattare gli altri e farseli amici" si legge molto bene e va giù rapido… e l'argomento del capitolo è ripetuto più e più volte. Dale Carnagie di sicuro era anche un ottimo insegnante, poiché il libro dice una verità semplice: presta attenzione all'altra persona e ne diventerai amico. E' una cosa naturale che succede quando un argomento ti sta a cuore o quando una persona ti sta simpatica, ma viene dimenticato quando il contesto è meno "divertente". "Come trattare gli altri e farseli amici" ci dice come farla anche quando "nun te ne po' frega de meno" : sii educato e agisci come se ti importasse davvero.
Ci sono molti aneddoti e sebbene alcuni siano un po' datati e calati nella realtà americana del tempo sono tutti interessanti.
I pro sono molti. Mi vengono in mente
Tolti alcuni suggerimenti che - per limiti miei, ovviamente - non mi sento di seguire, nessun capitolo dà esercizi su come progredire davvero né scende veramente nello specifico come mi piacerebbe. Tutto è quasi sempre molto vago: se cerchi una guida passo passo, questo libro non va bene.
"Come trattare gli altri e farseli amici" è un libro importantissimo sotto molti aspetti, ma non mi è mai piaciuto al 100% . I motivi principali sono che spesso non ti dice COME fare qualcosa e che nella terza e quarta parte da alcuni consigli che non sono in linea con il mio agire. Rimane il fatto che è un libro da leggere e provare.
E' un ottimo punto per iniziare il miglioramento personale - sottolineo: iniziare. Se si legge e questo testo rimane questo il benchmark del proprio miglioramento secondo me si è incappati un vicolo cieco. Consideratelo come l'Abbecedario del miglioramento personale...
Nota: prometto che rileggerò
Quando lo lessi anni fa, oltre alle note (disperse chissà dove :-) mi sono fatto uno schemino mega-riassuntivo in .doc (il bigino del titolo appunto) con tutti i suggerimenti che da e con la possibilità di segnare quante volte in una settimana sono stati applicati.
L'avevo trovato utile come àncora durante le mie interazioni: sapendo che la sera dovevo compilarlo mi era più facile ricordarmi delle regole durante il giorno e potevo procedere in maniera metodica... "oggi devo ricordarmi il nome di tutti gli scassapalle i colleghi che incontro"
Non sono andato avanti per molto tempo, però l'avevo trovato utile.
Ve l'ho stampato in pdf così che possiate stamparlo più facilmente - Ecco il Pdf con alcuni consigli di Dale Carnagie - Come trattare gli altri e farseli amici:
Link diretto non devi darmi ne mail ne nulla:
dale-carnagie-exercise..pdf
E' una pagina singola da stampare e compilare la sera, ci si mette meno di 5 minuti, non richiede ne mail ne nulla, scarica, usalo e poi magari fammi sapere, e se qualcuno di voi ha degli appunti da aggiungere sono ben felice di farlo.
Affascinato dalle potenzialità del cervello rimane folgorato dall'uscita di MEMO, nel 1992. Soltando 10 anni dopo inizia però a studiare altre discipline. Nel 2008 apre il suo blog di Content Curation, Cocooa.com e poco dopo anche il portale per sport di lotta e MMA Grappling-italia.com
Scopri tutti gli articoli scritti da manolo su cocooa.com , Grappling-italia.com, TantraMarketing.it ,