Contenuti
Se volete sapere perché senza risolvere il quiz andate in fondo alla pagina nei commenti; se invece vi va di muovere il cerebro, fate il quiz. E' abbastanza facile e io vi ho dato già un enorme aiuto...
Il quiz è preso da libro di Paul Sloane - Enigmi del pensiero laterale. E' un bellissimo libro di quiz ( da facili a impossibili) sull'uso del pensiero laterale, che vi consiglio di comprare. Poiché è un libro vecchio ed è esaurito ve ne linko altri a fine articolo
Un turista giunge in un paesino di montagna che non aveva mai visto prima. Non sa nulla del luogo e non conosce nessun abitante.
Dopo alcuni giorni decide di farsi tagliare i capelli. Passeggiando vede che ci sono soltanto due barbieri in tutta la città. Entrambi sono in attesa di clienti sulla porta.
Il turista, essendo pignolo sul proprio aspetto, scruta dentro il primo negozio: grande pulizia e lindore, nessun capello per terra e specchi splendenti. I capelli del proprietario sono ben tagliati con una piega sulla sinistra.
All'incrocio dopo c'è il secondo negozio. I capelli del secondo barbiere sono tagliati tutti storti e dentro il negozio anche la pulizia non è il massimo.
Entrambi chiedono la stessa cifra per il taglio. Il turista ci pensa un attimo e va dal secondo barbiere. come m ?
(Aiuti sotto l'immagine , e soluzione nei commenti tra qualche tentativo di risposta :-))
Sia su facebook che nei commenti hanno risposto tutti. Siete troppo veloci ! ahahah
![]() |
![]() |
![]() |
Autori Vari
1000 test e giochi di inteligenza esercizi pratici di abilità aritmetica, competenza linguistica e logica
|
![]() |
Difendersi con la logica dei trucchi dell'informazione
|
![]() |
La Mente Arcobaleno
Come sviluppare logica e intuizione attraverso i colori
Lo trovi su Macrolibrarsi
|
![]() |
Giochi e gare di creatività e logica
|
![]() |
Teoria e applicazioni della logica fuzzy
|
![]() |
Autori Vari
Giochi di logica - Puntini - Numeri - con disegni
|
![]() |
Come diventare creativi
|
![]() |
Metodi e pratiche del pensiero efficace
|
Affascinato dalle potenzialità del cervello rimane folgorato dall'uscita di MEMO, nel 1992. Soltando 10 anni dopo inizia però a studiare altre discipline. Nel 2008 apre il suo blog di Content Curation, Cocooa.com e poco dopo anche il portale per sport di lotta e MMA Grappling-italia.com
Scopri tutti gli articoli scritti da manolo su cocooa.com , Grappling-italia.com, TantraMarketing.it ,
penso che il secondo barbiere lavori molto (capelli per terra... ha così tanto lavoro che non ha nemmeno il tempo per pulire!) Dato che non può tagliarseli da solo i suoi di capelli... va dal primo barbiere, che li taglia male e storti, che non ha clienti (troppo pulito!) e che è ben pettinato poichè va... dal secondo barbiere a tagliarsi perfettamente i capelli!
Io ho il nintendo DS e grazie a Layton sapevo già la risposta ;-)
Bravi tutti e due..... rispondo solo adesso qui, per non svelare il risultato subito... ma anche su Facebook ci sono stati un bel po di commenti.
Magari posterò qualcos'altro a breve. ciao!
m
Compllimenti per la sito...
Grazie mille Elena !
perchè i prio se li fa tagliare dal secondo e viceversa
poi il primo ha il negozio pulito perchè da lui non ci va nessuno
ps.non avevo letto la soluzione sotto
Ottimo!
Il primo ha troppo tempo libero e per questo si dedica così a se stesso e al negozio
in realtà, sebbene questa sia la soluzione comune del paradosso, non è certamente la più logica. Infatti (al netto delle apparenze e della pulizia del locale - elementi non rilevanti ai fini delle abilità professionali di un barbiere) sarebbe più comprensibile considerare motivo dirimente il fatto che il secondo faccia i capelli al primo (bene), mentre quest'ultimo no (dato l'aspetto del secondo e il suo taglio "storto"). A sostegno di questa posizione si può argomentare che: 1) i barbieri sono SOLO due e, poichè tagliarsi i capelli per conto proprio è (di regola) assai difficoltoso (salvo per chi è solito rasarsi a zero), l'unico che può farlo (rimanendo nella logica normale) è un altro barbiere(farseli tagliare da una persona non qualificata, per quanto plausibile, esula da una logica normale); 2) la pulizia del negozio e la cura della propria persona (in questo caso avere capelli in ordine e un aspetto curato) sono attività che solitamente si conducono fuori dall'orario lavorativo e pertanto non possono essere condizionate dal fatto di avere più o meno clienti.
Ciao Mario, complimenti per l'eloquio, un po' difficile per una mente semplice come la mia, ma corretto!
Il turista suppone che il barbiere non possa essersi tagliato i capelli da solo e che dunque, essendoci solo due barbieri in città, quello ben pettinato sia stato servito da quello pettinato male.