Cocooa.com è famosa per la sua selezione di libri.
Sai quali sono i libri preferiti di Elon Musk, Bill Gates, Tony Robbins, Marco Montemagno e moltissimi altri?
Vai alla sezione COLLEZIONI
Di cosa parla: Elon Musk non ha bisogno di presentazioni, questa biografia copre il periodo 1970-2023 della vita di Elon Musk
Cosa ne penso: Dopo l'interessante biografia a cura di Ashlee Vance (che perà finiva nel 2017), ecco quella di Isaacson - probabilmente il più rinomato biografo degli ultimi anni. Segue i collaudati binari della biografia di Steve Jobs sempre in equilibrio tra incensare la persona e disegnerarne i lati oscuri. Scritta benissimo, tradotta...
Di cosa parla: Nella Bruxelles conquistata dai Nazisti, i Bottner vogliono sopravvivere
Cosa ne penso: Leggo Storie sulla shoah periodicamente un po' come monito di quanto velocemente la società può imbruttirsi senza motivo e un po' per memento di quanto fortunati siamo. E' la prima volta che leggo una storia di persone che durante la guerra non sono stati catturate e che tra mille complicazioni...
Di cosa parla: Raccolta di concetti Giapponesi
Cosa ne penso: Ho provato a leggerlo più volte, ma è poco più di una raccolta di contenuti e non sono mai andato oltre allo skimming. A me sembra che l'autrice (se esiste: conoscendo la sensibilità di altri autori giapponesi Yumi scrive un po' troppo da occidentale ) abbia preso degli articoli di...
Di cosa parla: Rickson Gracie racconta la sua storia
Cosa ne penso: Rickson Gracie è probabilmente il più forte lottatore di jiu-jitsu e Valetudo della sua generazione. Terzo di 9 fratelli, figlio di Helio, che questa disciplina l'ha creata, e cresciuto in un brasile molto duro Rickson ha avuto la benedizione e la maledizione di un corpo eccezionale e di uno spirito...
Di cosa parla: L'autrice ci parla del perché leggere i libri e come leggerli
Cosa ne penso: Francamente è questo libro da poco più valore di un vlog su youtube. Questo non è per stroncare il lavoro, ma per settare le giuste aspettative: Traspare l'amore dell'autrice per i libri, apprezzo molto leggere autori con un'estetica della scrittura diversa rispetto a quelli americani a cui sono abituati, ma...
Di cosa parla: Alex Berman ci accompagna alla scoperta dell'arte di spedire mail a freddo.
Cosa ne penso: Apprezzo i libri che promettono una cosa e la mantengono. E questo Cold Email Manifesto fa tutto questo e percorre l'extra mail dato che non si perde in chiacchiere e ci da script ed esercizi. In 200 pagine spiega cosa sono le cold email, ci da degli script, disseziona le...
Di cosa parla: Il modello di Brian Tracy per la gestione delle priorità
Cosa ne penso: Mi piace Brian Tracy: non posso definirlo un innovatore, ma è sempre sul pezzo, riesce a organizzare molte strategie in modelli coerenti, i suoi libri sono sempre brevi e al punto e sopratutto UTILI. Questi libro si prende il massimo dei voti proprio per questo motivo. Non è il libro...
Di cosa parla: Alcune tecniche di PNL per il miglioramento Personale, dal sapore di Tony Robbins
Cosa ne penso: Ho letto questo libro negli anni 90 /primi 2000, quando cercavo quello di Tony Robbins "Aweke the Giant within", ma che in italiano aveva un titolo a capocchia. Devo dire che anche se a posteriori il libro mostra tutta la sua debolezza, quando l ho letto mi era piaciuto e...
Di cosa parla: Gianni Rodari parla di gatti
Cosa ne penso: Mi piange il cuore dare "solo" 4 stelline a Rodari. E a ben vedere se paragonato al 90% della letteratura per bambini ne esce comunque meglio. Ma se lo raffrontiamo con i molti altri libri dello stesso autore questo è probabilmente uno dei più deboli. La prima storia è ok,...
Di cosa parla: 60 uscite settimanali per migliorare la capacità di apprendere
Cosa ne penso: Questo è il mio Holy Grail dell'apprendimento. Ci sono legato particolarmente perchè è stato il primo incontro col mondo del miglioramento personale. Uscito in edicola, su cassetta nel primi anni 90 sono riuscito a completare tutta la raccolta solo qualche anno dopo. Il corso di Dinamica Mentale è ancora attualissimo...