Che Libri di PNL Leggere? Con quale libro di PNL mi consigli di iniziare? Sapresti consigliarmi un libro che mi faccia capire se la PNL sia valida oppure no? Puoi consigliarmi un bel libro per la PNL?
Queste sono tutte domande che vedo spessissimo sui vari gruppi di discussione. Colgo l'occasione per scrivere un papiro qui su cocooa. :-)
Contenuti
Sono abbastanza difficile di gusti quando parliamo di Programmazione Neuro-linguistica. Il fatto di aver iniziato a studiare PNL con i video di Richard Bandler anni '90 (quello magro, col codino e le unghie colorate di nero) mi ha creato un punto di riferimento abbastanza forte su cosa è e cosa non è la PNL (qui siamo a cavallo dei due millenni)
Poi ho continuato con lo Zio Hack (altro selvaggio della PNL), poi molti libri e audio corsi, qualche seminario qui e li... (2003-2007)
Poi mi sono disinnamorato della PNL, non tanto per la disciplina ma per la manica di inetti che la frequentano. Solo grazie ad Andrea Frausin, che in italia è stato per anni il promotore delle idee di John Grinder e del New Code, si è riaccesa la fiamma che brucia anche adesso (il primo weekend di certificazione New Code è stato davvero incredibile, e ne ho parlato anche qui )
Ultimamente, sempre grazie ad Andrea Frausin ho scoperto e frequentato i corsi di Frank Pucelik. Il suo approccio old-school, senza stupidate new age, fa capire molte cose di cosa era la PNL all'origine.
Nessuno o quasi lo dice, ma esistono moltissime scuole di PNL, con contenuti e metodi totalmente diversi. l'unica cosa che condividono è il nome.
Brevissimo e incompleto recap della storia della PNL
Al momento la scuola più famosa è quella di Bandler e poi quella di Robbins... quindi se è vero che quando si dice PNL si intende spesso la corrente di Bandler, potrebbe valer la pena di capire la corrente che si vuole approfondire.
Scrivo questo per mettere le mani avanti e mostrarvi perché di solito non mi piacciono gli italiani o quelli della scuola di Robbins (che solitamente promettono tanto,mantengono poco e il loro essere dei piacioni giacca cravattati è lontano da quello che ho visto nei creatori della PNL ).
Molte cose non sono state provate scientificamente ma hanno trovato un certo riscontro nelle neuroscienze. Questo, però, non vuol dire che funzionano a livello di come dicono di funzionare. Farò un articolo a breve sull'argomento.
Alcune correnti che si definiscono di PNL (ma che di PNL non sono dato che includono gli studi di cialdini, ennagramma, cervelli quantici, new age) sono molto più esposte a questo.
Altre sono molto meno attaccabili (il New code in pratica è linguaggio di precisione + esercizi per attivare lo stato, la scuola di Pucelik è basta su 20 anni di pratica con centri di recupero per tossicodipendenti...)
Questa è la domanda più importante.
Ok, abbiamo in mente perché vogliamo studiare PNL?
Senza un ordine particolare:
Un libro con cui si può iniziare (perché oggettivamente divertente) è Bandler - "Use your brain, for a change" (in italiano usare il cervello per cambiare) - questo parla di "sottomodalità".
Il libro si legge benissimo e spiega bene cosa sono e come funzionano le sottomodalità. --> Recensito qui: https://www.cocooa.com/richard-bandler-usare-il-cervello-per-cambiare-pnl
Anche su cocooa c'è un articolo riguardo alle sottomodalità
Lo trovi in libreria o su amazon --> https://amzn.to/2HPHndC
Per avere infarinatura di tecniche di PNL direi che "Frog into princes" (sempre Bandler e Grinder) è un ottimo inizio. "La metamorfosi terapeutica" in italiano, è un buon libro con poche tecniche ben spiegate (a cavallo tra terapia e sviluppo personale).
Nel libro si parla di Ancore, Six Step Reframing , sistemi rappresentazionali, strategie.
Lo trovi in libreria o su amazon --> https://amzn.to/2HQGS2X
Altro libro che mi sento di consigliare è "Persuasion Engineering" di Bandler & La Valle. Il sottotitolo italiano "PNL per le vendite" non è proprio corretto - in inglese è "Ingegneria della persuasione" e in tutto il libro si parla quasi esclusivamente di sottomodalità, in maniera molto più estesa rispetto a "Use your brain, for a change".
Divertente da leggere, probabilmente l'ultimo davvero degno di nota di Bandler.
Lo trovi qui --> https://amzn.to/2HkfBVF
Un altro libro davvero poco considerato ma di grande valore - è "Precision" di Michael D. McMaster & John Grinder. Come ogni libro di Grinder è pesante e pedante e dovete entrare nel mood giusto. Iniziarlo è faticoso, ,a una volta fatto il cammino è fantastico.
E' il primo libro di ri-codifica dei modelli del codice classico della PNL, in questo caso del metamodello (tolta la parte terapeutica e utilizzato il contesto aziendale)
In questo libro si parla del linguaggio di precisione (che non è il pacchetto verbale, ma lo utilizza), le domande da fare, come creare i presupposti di una comunicazione aziendale efficace.
Lo trovi solo in inglese qui --> https://amzn.to/2qRe0j9
Il primo libro di Richard Bandler e John Grinder ("The structure of Magic" / "Struttura della magia") è un po' pesante ma molto bello - è un libro di linguistica e lo leggerei in inglese - in italiano il primo e il secondo volume sono integrati.
Introduzione di uno dei geni del 20esimo secolo, Gregory Bateson. La parola Programmazione Neuro linguistica non viene nemmeno citata.
Nel primo volume si parla di Metamodello. Nel secondo ci sono cose interessanti sui predicati verbali (Satir Model).
Lo trovi in libreria o su amazon https://amzn.to/2vAUddr -
"Tutto quello che avresti voluto sapere sulla PNL e... non ti è mai stato detto" di Andrea Frausin - Il libro avrebbe bisogno di una editata perché alcuni passaggi sono più verbosi del dovuto, ma se si gratta sopra la superficie il libro è pieno di perle: differenza tra contesto e contenuto, il pacchetto verbale in italiano, un po' di Gnoseologia.. insomma una versione light di "Whispering in the Wind" di John Grinder.
Ne parlo più approfonditamente qui: libro di Andrea Frausin sulla PNL
Posso essermi perso dei pezzi e probabilmente non abbiamo le stesse idee (pardon: non condividiamo la stessa mappa) sugli autori migliori per imparare la PNL
Non ti basta? a questo link https://www.cocooa.com/libri-di-pnl-commentati Francesco F ed io faccio una bella panoramica su altri 19 libri di PNL
Affascinato dalle potenzialità del cervello rimane folgorato dall'uscita di MEMO, nel 1992. Soltando 10 anni dopo inizia però a studiare altre discipline. Nel 2008 apre il suo blog di Content Curation, Cocooa.com e poco dopo anche il portale per sport di lotta e MMA Grappling-italia.com
Scopri tutti gli articoli scritti da manolo su cocooa.com , Grappling-italia.com, TantraMarketing.it ,
Insomma c'è di tutto e di più... se avessi una rivoltella puntata alla testa quali sarebbero i 3 testi base e 3 avanzati che consiglieresti?
Mhh...... domandina facile.
allora direi che la triade base: Use your brain for a change, frog intro princes & Trance formation sono essenziali.
aanzati... mmhhh.... booooh persuasion engeenering, quello sulla calubrazione di Laborde, speedseduction, Vcd 2009, quello sul metamodello di Micheal breen.. NON ho letto cosi tanto alla fine e gira che ti rigira i libri dicono per il 95% le stesse cose.
Buongiorno. Ho letto con molta attenzione l'articolo. Molto bello e ben fatto. Volevo solamente segnalare che in Italia c'è anche il modello di Programmazione Neuro linguistica terapeutica riconosciuto dal MIUR dal 2004. Mica male come cosa. È un peccato non inserirlo nell'articolo. Psicologi e medici possono diventare psicoterapeuti PNL terapeuti. Complimenti ancora
Ciao Marco e grazie per la novità (che poi così nuova non è mi sembra di capire),
avevo letto della PNL-t anche in Italia, ma dato che cocooa.com parla di miglioramento personale e non terapia non ho mai approfondito la cosa.
farò qualche ricerca, anche in vista dell'articolo riguardo la "scientificità" della disciplina.
Manolo
Certo Manolo. Ho ritenuto importante sottolineare questa cosa perché come sicuramente saprai la PNL non sempre è ben vista da alcuni psicologi e medici (e lo scrivo da psicologo). E' quindi secondo me importantissimo far sapere a tutti che in Italia la PNL è addirittura riconosciuta dal Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca. La PNL vera, quella che funziona, non è quella da palcoscenico per intenderci o quella dei libri "felicità in 5 mosse", ma è qualcosa di efficace, è sempre più approfondita e praticata da molti professionisti. Quindi continuiamo a farla conoscere nel modo migliore possibile ;)
Bellissima lista! misto di classici e titoli oscuri! grazie
Mi sembra una presentazione un po' parziale dei libri di PNL e in generale una visione un po' parziale della PNL. Utilizzare una generalizzazione come markettate per definire un insieme di libri dove appare l'edizione Italiana di Persuasion Engineering citato in questo articolo e altri libri come i Livelli di Pensiero e Sleight of Mouth di Robert Dilts, mi sembra una descrizione che purtroppo denota una formazione parziale piena di istallazioni che sembrano più degne di una strategia di concorrenza, marketing attraverso la ristrutturazione anche e purtroppo della storia della PNL in Italia. New code NLP prevede di essere ecologici con con le proprie azioni.
Ciao Gianroberto, hai scritto frasi molto lunghe e ho capito molto poco di dove vuole andare a parare il tuo commento.
Tutto il tuo incipit "presentazione parziale dei libri di PNL" si basa sul nulla dato che il titolo è "libri di PNL per INIZIARE" e non "presentazione di libri di PNL" (ho un video anche su quel tema, se vuoi postare li).
I primi due minuti del video sono dedicati al frame, ti prego di riguardarlo.
Ho usato una generalizzazione come markettata per definire i libri che ha scritto (che si è fatto scrivere) Bandler: ok accetto la critica e non ho nulla da aggiungere su questo
Da questa mia generalizzazione nel scrivere, probabilmente sono nate alcune tue distorsioni nel leggere. Anche su questo mi prendo responsabilità. Su questo possiamo parlare a lungo, se rispondi usando frasi più brevi per venire incontro alle mie limitate capacità posso provarci.
Torniamo all'articolo e al titolo "Libri di PNL per iniziare".
SOM di Dilts non è assolutamente un libro con cui iniziare secondo me...
e il libro livelli di pensiero nemmeno. Ci sono quelli, favolosi, di Bateson - leggi quelli invece che un modello di contenuto come quello di Dilts... Sono lunghi uguali, ma uno ti apre il cervello più dell'altro.
parlando DIlts: mi piace come autore, e - devo dirti la verità - anche come persona, molto più della maggior parte dei suoi colleghi. E' vero però che una buona percentuale di quello che insegna non è PNL, secondo la mia definizione di modelli "content free" o quasi ...
e finchè non c'è una definizione univoca di PNL una vale l'altra.
non ho capito il tuo appunto sulla ristrutturazione della storia della PNL in italia.
Quali 5 libri di PNL consiglieresti per iniziare?
Ciao Marco sono libri oscuri, per la ragione - aihmè - drammatica, che buona parte dei trainer studia pochissimo dopo essersi portato il pezzo di carta a casa.