Di cosa parla:Pensieri sparsi dell'imperatore Marco Aurelio
Insegna: filosofia Stoica
Cosa ne penso:La lettura di testi del genere non può, almeno per me essere definita sempre piacevole. Va presa a sorsi, ci si deve questionare su quello che si legge, bisogna rendersi conto dei propri Bias di conferma che ti impediscono di abbeverarti alla fonte. Stiamo leggendo un libro di consigli scritto da un imperatore di 2000 anni fa. E' inevitabile che molte frasi non siano di nostro gusto e che qualche altra sia un po' troppo forzata per i nostri gusti. Dei classici dello stoicismo che sono giunti a noi questo non è il mio preferito, ma capisco perchè per molti è il libro più importante della loro vita.
L'ho preso sul kindle ma questo è uno di quei libri da tenere sul comodino, aprire anche a caso e leggere qualche riga per pensare. Sono combattuto se consigliarlo a tutti senza distinzione, o consigliarlo con riserve.
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok