Lo Zen della Scrivania: ordine & pulizia. Ai tempi dell’università una mia amica tedesca (una delle più brave del corso), vedendo il bordello di libri, appunti e biro che avevo sulla scrivania decise di mostrarmi il suo piccolo segreto per imparare meglio e più velocemente: preparazione di tutto quello che serve prima (quaderno, 3 biro, matita gomma) e sopratutto fare ordine. Togliere tutto e rimanere a tu per tu con il libro aperto.
Ai tempi rimasi un po’ perplesso da questa freddezza “teutonica” e non riuscii ad applicarla (non vedevo la correlazione tra una scrivania sgombra e una mente sgombra :-)
Solo anni dopo, quando ho ascoltato l’ormai famoso prodotto di Hack “ordine & pulizia”, mi sono convinto che questo approccio meritava di essere provato.
Ho cercato di mantenere il più pulito e libero possibile il mio piano di lavoro (con risultati alterni, devo ammettere :-). Qualcuno c’è riuscito molto meglio di me… prendo spunto da http://www.webdesignerdepot.com/2010/02/a-showcase-of-minimalist-workstations/
per postarvi una serie di foto di aree di lavoro pulite. Che immagine vi fate di quello che lavora li? Pensate che lavorare in certi ambienti migliori o peggiori la produttività? Mandatemi un po’ di foto dei vostri piani di lavoro. Nel Frattempo eccone alcuni presi dal suddetto WebDesignerDepot, da Flickr:
Foto di Scott Webb da Pexels