Michael Ende - La prigione della libertà - su Youtube | Michael Ende - La prigione della libertà su Vimeo
Michael Ende, famoso per la storia infinita è secondo me uno dei migliori cantastorie del secolo scorso, la sua abilità nel descrivere in maniera vaga per catturare l'attenzione e poi in maniera dettagliata per comandare la direzione della fantasia non è seconda a nessuno. Cosi è anche la sua abilità di creare metafore. Se la storia infinita e Momo erano metafore isomorfiche, Specchio nello speccio e il lavoro seguente La prigione delle libertà è una stupenda metafora Omomorfica.
Titolo: La prigione delle Libertà
Autore: Micheal Ende
Voto: 3 su 5
Lo trovi su Amazon.it, Macrolibrarsi, Il Giardino dei libri (fuori catalogo ??)
Se è vero che leggere è uno dei modi migliori per apprendere inconsciamente, sono sicuro che questo libro può essere fonte di insegnamento. Questo tipo di metafore infatti sono praticamente impossibili da creare discorsivamente (l'unico che conosco è Bandler) e molto rare anche su libri. Da quanto ne so non ci sono nemmeno molti testi che insegnano a crearle (Bandler le spiega nel DVD Nested Loops, ma secondo me non ce la racconta tutta ).
La prigione della libertà è una raccolta di otto racconti di Michael Ende. Il tema principale è (secondo la mia metafora ) il viaggio. Alcune storie sono belle e quasi si capisce il senso, altre un senso non ce l'hanno ma tutte lasciano in bocca il sapore di qualcosa.
Prigione delle libertà lo considero lo Ying del precedente lavoro Lo specchio nello specchio, altra raccolta di racconti, dai tono MOLTO più cupi e disturbanti. Curiosità anche su Wikipedia è dedicata una pagina a questo libro
Pro: Ende sa dare vita a storie e personaggi fuori dal comune: il libro è un'ottima iniezione di fantasia.
Contro: Non è un libro facile, alcune storie sono difficili da digerire e non ho capito bene nemmeno chi è il target del libro ( giovani adulti? bambini? Adulti?).
Riassumendo: Il libro in se non è male, ma non è un capolavoro secondo me. E' da leggere e rileggere se volete imparare a capire le metafore omomorfiche. Michael Ende - La prigione della libertà è un libro che si può prendere per curiosità, un po' strano all'inizio ma poi si legge bene. Lettura obbligatoria per un trainer. Il mio consiglio e di leggerlo il più velocemente possibile, in 2-3 giorni (una storia alla volta) da il suo massimo.
Lisa Corradini
La Maschera di Piume
Versione nuova
Gei
Lo trovi su Macrolibrarsi
|
Era cio che lui aveva sognato tanto spesso e che aveva sempre desiderato: una storia che non dovesse mai avere fine. Il libro di tutti i libri
|
Affascinato dalle potenzialità del cervello rimane folgorato dall'uscita di MEMO, nel 1992. Soltando 10 anni dopo inizia però a studiare altre discipline. Nel 2008 apre il suo blog di Content Curation, Cocooa.com e poco dopo anche il portale per sport di lotta e MMA Grappling-italia.com
Scopri tutti gli articoli scritti da manolo su cocooa.com , Grappling-italia.com, TantraMarketing.it ,