Come già sapete sono il felice possessore di un Mac da un paio di anni... un gran bel regalo, devo dire! Ultimamente però la rotella del mouse ha incominciato a darmi problemi. Prima a scrollare in giù, poi ai lati e infine anche in su. Sul sito della Apple stessa, nelle recensioni, il difetto è evidente: la rotellina del mouse Mac è una come una bambina e gli piace grufolare nel fango fino a non funzionare più.
Ho letto di consigli della Apple (pulire con una goccia di acqua e sapone la pallina) ma devo dire che sono serviti davvero a poco. Ho cercato in giro su come pulire e ho trovaro pochi consigli, di cui alcuni erano in realtà devastanti per la salute del mouse. Dato che il suddetto mouse Mac (anche quello base, non l'ultrafigo Magic Mouse) costa sui 50 euro mi è sembrato il caso di metterlo a posto da me. A prima vista non c'entra moltissimo con l'argomento del sito, ma se avete un Mac avrete questo problema, e di sicuro un lavoretto di meno di un'ora che vi fa risparmiare 50 euro è un buon consiglio, senza contare che il giramento di pelotas evitato...
Contenuti
Prima di iniziare è necessario che vi procuriate:
A prima vista il mouse Mac sembra un monolite di kubrikiana memoria e quindi viene l'idea che i consigli di brutalizzarlo a martellate che si trovano in rete siano tutto sommato leciti, ma se invece lo ispezionate un po' meglio vedrete che dove ci sono i due tasti laterali, c'è del gioco per far saltare la mascherina sotto senza devastarla. Usate il taglierino (o un cacciavite a punta piatta) e forzate piano piano. Sembrerà che ci siano delle linguette da sganciare - non ci sono. Alcuni punti sono incollati, applicate un minimo di forza per scollarne uno alla volta e il gioco è fatto.
Togliere la mascherina è relativamente facile (Clicca sull'immagine per vedere l'ingrandimento)
Adesso il mouse senza mascherina sarà meno compatto. Sulla parte frontale ci sono due piccoli ganci. Premete leggermente su quelli con il cacciavite piatto e il vostro mouse si aprirà come un Pacman (vedi figura sotto). La cerniera si apre facendo una leggera pressione verso l'esterno per far uscire i due ganci. Le due metà del mouse rimangono attaccate da due piattelli di contatto. Volendo, si possono togliere; ma io eviterei, dato che si riesce a fare tutto lo stesso.
PacMan o MacPan ?? gabo gabo gabo gaboIl passaggio più facile, ma che più mi ha fatto disperare! Il cinese che ha stretto le viti del mouse era un piccolo maciste e le ha chiuse con una violenza inaudita... per una ho fatto davvero fatica (l'ho pure spanata:). Tolte le tre viti si può estrarre l'alloggio della pallina, la pallina fetida e i 4 aggeggi che registrano i segnali. Questi ultimi sono magnetici e probabilmente belli pieni di sudiciume.
Eccole li le 3 piccole stronzettine :-)Questo qui sotto è quello che dovreste avere una volta smontato tutto: due pezzi di mouse, la mascherina, 3 viti, 4 pirulini con capoccia magnetica, l'alloggio e la pallina. Prendete un cotton-fioc, un goccio di alcool, e pulite tutto, poi lasciate asciugare.
Ecco cosa dovreste avere sul tavolino una volta smontato il mouse del macIl peggio è passato. Adesso dovete soltanto fare i passaggi al contrario. Quando mettete i pirulini, fate attenzione che la parte col magnete vada dove c'è il contatto. Per il resto è tutto ultra facile. Ultimo appunto: la mascherina! Senza mascherina i click non funzionano benissimo, quindi sarebbe il caso di mettere DUE gocce di colla per fissare il tutto. Se avete quella colla che fa la gelatina (tipo silicone) è il massimo perché tra qualche mese si staccherà con molta più facilità.
Se avete commenti o consigli (specie su che colla usare o che liquido utilizzate per pulire), lasciate un messaggio !!!
Foto di cottonbro da Pexels
Affascinato dalle potenzialità del cervello rimane folgorato dall'uscita di MEMO, nel 1992. Soltando 10 anni dopo inizia però a studiare altre discipline. Nel 2008 apre il suo blog di Content Curation, Cocooa.com e poco dopo anche il portale per sport di lotta e MMA Grappling-italia.com
Scopri tutti gli articoli scritti da manolo su cocooa.com , Grappling-italia.com, TantraMarketing.it ,
Ma come non sei passato al "Magic Mouse"? :-D
Ordinerò l'ipad... ma con la tecnologia attuale (infatti con la tecnologia di 3 anni fa ;-))
mi aspettavo MOLTO di più
e poi strano che l'antitrus americano non dica nulla a Apple...
mi pare che Iphone e Ipad siano sistemi troppo "chiusi"...
Un mio amico tedesco l 'ha preso e si trova bene, ma la Apple si sta un po troppo Microsoftizzando e regalargli 70 euro perchè una pallina era lercia mi sembra davvero troppo.
tra l altro mi sono divertito a fare questo lavoretto manuale ( ho comprato la plastilina per il task di Marzo/Aprile :-)
per l'ipad faro il late comer e aspettere 2-3 generazioni ancora ( voglio l' e-ink !!!) lets see!
m
Dubito che Apple adotterà l'eink sarebbe una forma di "regressione" visto poi che i libri moderni sono colorati...
rimane il problema del leggere sotto il sole
ma il cartaceo funziona bene da tanti secoli...
riguardo al resto mi sa che d'ora in poi TUTTI i Mac saranno "ipaddati" ovvero con Touch Screen in pratica prendi il tuo Imac e gli "stacchi" lo schermo e lavori o te lo porti in giro...
penso che "unificheranno" Imac, MacBookPro e Ipad "pro"
è l'unica giustificazione che riesco a dare a un "iphonone" che è più "limitato" del suo equivalente "mini"
Ti farò sapere il parere quando mi arriverà...
ho provato a pulirlo ma il problema era che la piccola lamina di metallo a contatto con la pallina era proprio consumata. 70 euro per un mac mouse ? ma va la ! 25 euro ed ho un meraviglioso Logitech MOLTO PIU' PRATICO e quasi dello stesso stile del mac. Non confondiamo il cuore del mac con gli accessori che possono benissimo venire da altri.
@galeppe, beh con meno di 25 si recupera un mouse qualsiasi ( io ho usato un becero Trust)..
non è la stessa cosa, pero potrebbe essere più che sufficiente
m
grandeeeee fatto tutto in pochissimi minuti, tutto perfetto, funziona come nuovo. grazie!!!
Grazie mille per le spiegazioni : sono state davvero utili.
Prego Corrado! la Apple è un po esosa per quanto riguarda i costi delle pereferiche !
pulito, funziona che è una meraviglia!!! ma che genio sei??? Grazie
Grazie vincenzo ! fai un bel "like" e sia a posto!
Ottimi consigli....dopo il "bagnetto" il mouse è come nuovo!!!Grazieeeeeeeeeeeee
heheh Ottimo !
Riesumato, grazie!! La capoccia magnetica, gli aggeggi e i pirulini sono tornati al loro posto e funzia tutto :D
Yeah ! prego !
Grazie Manolo, tempo addietro avevo cercato consigli sulla pulizia del mio mouse ma poi avevo rinunciato a 'brutalizzarlo' com ein effetti molti suggeriscono. LA tua guida è stata molto utile, il mio 'animaletto' adesso va che è un piacere. Naturalmente non ho parole sulla scelta costruttiva di chiudere il guscio sulla mascherina usando la colla... non comment. Confesso che non ho individuat i due ganci di cui parli ma, forzando delicatamente sulla mascherina, sono comunque riuscito ad aprire il guscio senza fare danni. Dulcis in fundo, il mio cinesino doveva essere un peso piuma: le viti sono venute via senza problemi.
Hola Ciddivu,
il post è un po' vecchiotto e anche se le due tecniche ancora funzionano, forse dal punto di vista meccanico hanno migliorato qualcosia.
Sono felice di averti aiutato, ai tempi ho fatto una fatica a recuperare le informazioni giuste!
Grazie!Sintetico ed efficiente!
grazie mille, anche se devo dire che ormai è 3 annetti che ho un mouse senza pallina :-)
Caro Manolo, fai sempre riferimento alle immagini che però non ci sono, pertanto non so se il mio mouse è identico a quello che descrivi .
Ciao Libera,
mea culpa: ho avuto un crash del server qualche anno fa e ho perso le immagini... ed effettivamente senza di esse l'articolo perde di buona parte dell'utilità... tu sei riuscita a ricarne qualcosa... Se è inutile mi sa che dovrò cancellarlo. sorry