Cibo & Alimentazione

Ricetta macedonia di frutta tropicale: La panamese

Ecco la ricetta di una macedonia di frutta tropicale tra le più squisite e potenti: la Panamese (Papaya, Anguria e Maracuja). io ci faccio colazione ogni volta che posso e mi da una gran carica per la giornata... i miei bambini ne vanno ghiotti!

Ricetta per una macedonia / insalata di frutta tropicale : La panamese.

[ultimate-recipe id="897654" template="default"]

Ecco la ricetta di un’insalata di frutta tra le più squisite e potenti: la Panamese (Papaya, Anguria e Maracuja)

Vi posto una delle macedonia di frutta tropicale che vanno per la maggiore come colazione a casa mia: “La Panamese” il nome è mio arbitrario ed è dedicato alle vacanze che ho passato nel lussureggiante paese centroamericano un annetto fa. Non necessita di frullatore, solo cucchiaio e coltello e si prepara in meno di 10 minuti.

Putroppo in Italia questi cibi sono di importazione, il che mi lascia combattuto ( sono per lo Zero KM quando posso) - diciamo che è la mia colazione del weekend e delle feste :-)

Ingredienti della Panamese

Vi spiego la ricetta originaria della macedonia di frutti tropicali e poi tutte le sottovarianti del caso (non sempre si trova tutto :-)
Gli ingredienti sono: Anguria, papaya e frutto della passione / Maracuja.
La quantità di acqua, vitamine, antiossidanti è Mostruosa (vedi sotto nei valori nutrizionali)

  • il frutto della passione che conosciamo noi è quello brasiliano ed è diverso da quello centro-americano (che assomiglia più a una piccola granadilla ): anche quello piccolo e scuro che si trova di importazione dal brasile va più che bene, cosi come va bene la polpa congelata che si trova su internet
  • Le mini-papaya che si trovano al supermercato hanno davvero poco sapore: io la trovo a buon mercato nei mercati rionali della mia città (probabilmente si trova nei negozi bio, ma non oso immaginare il costo)
  • L'anguria fortunatamente si trova a poco prezzo anche in italia...

Ricetta per Macedonia di frutta: La panamese, come si prepara.

Taglia metà papaya, togliete i semi ( solo della parte che mangerete, lasciali nella parte che rimetti in frigo) e con un cucchiaio grattate la polpa, si può fare anche a cubetti, più bello esteticamente - anche personalmente preferisco la consistenza delle scaglie.

Taglia un terzo di Anguria ( o quanto credete che sia OK) - il Cocomero da freschezza al mix

Tagliate in due i frutti della passione e riversate i contenuti nella bacinella ( un paio dovrebbero bastare) - la maracuja è un po acida, ma molto dolce e da un po di carattere all’insalata.

Varianti

Se non trovate uno dei tre componenti:

  • La maracuja può essere sostituita dal lime, dal limone, dalle arance, della granadilla o simili - è buona cosa avere a casa una confezione di polpa di maracuja per queste occasioni
  • L’anguria, che non si trova fuori stagione non è mutuabile con nulla, ma un mango può andare molto bene lo stesso - il sapore e la consistenza sono diverse ma piacevoli lo stesso.
  • La papaya è il cuore dell’insalata di frutta e direi che non è sostituibile :-)

Valori Nutrizionali macedonia di frutta Papaya Anguria Maracuja

prese da qui: https://ricette-calorie.com/valori-nutrizionali

Valori Nutrizionali Anguria (100g)

Generali: Calorie: 30 kcal -  Grassi: 0.15 g - Zuccheri: 6.2 g - Acqua: 91.45 g

Minerali : Calcio: 7 mg -  Sodio: 1 mg - Fosforo: 11 mg - Potassio: 112 mg - Ferro: 0.24 mg

Vitamine: Retinolo (Vit. A): 0 mcg - Betaina: 0.3 mg - Vitamina A, IU: 569 IU - Vitamina A, RAE: 28 mcg Carotene, beta: 303 mcg - Licopene: 4532 mcg

Valori Nutrizionali Papaya (100g)

Generali: Calorie: 43 kcal - Calorie: 179 kj - Grassi: 0.26 g - Zuccheri: 7.82 g - Acqua: 88.06 g

Minerali: Calcio: 20 mg - Sodio: 8 mg

Vitamine:  Vitamina A, IU: 950 IU - Vitamina A, RAE: 47 mcg_RAE - Folato alimentare: 37 mcg - Folato, DFE: 37 mcg_DFE - Folati, totali: 37 mcg - Carotene, beta: 274 mcg - Criptoxantina, beta: 589 mcg - Licopene: 1828 mcg - Luteina + zeaxantina: 89 mcg

Valori Nutrizionali Maracuja (100g)

Generali:  Acqua 72,93 g - Calorie 97 kcal - Proteine 2,2 g

Minerali :  Calcio 12 mg -  Ferro 1,6 mg - Potassio 348 mg - Sodio 28 mg

Vitamine:  Vitamina C (acido ascorbico) 30 mg 50 % RDA -  Riboflavina (vitamina B2) 0,13 mg 8,1 % RDA - Niacina (vitamina B3 o PP) 1,5 mg 8,3 % RDA - Piridossina (vitamina B6) 0,1 mg 5 % RDA - Folati 14 µg - Folati alimentari 14 µg - Folati (DFE) 14 µg 7 % RDA - Beta-carotene 743 µg - Vitamina A, IU 1272 IU

Note a Margine

  • Se dovete fare un viaggio (sia anche solo l’oretta per andare al lavoro) attenzione perchè è molto probabile che dovrete fare pipì 2-3 volte :-)
  • Se prendete acido ascorbico questa massiccia assunzione di vitamina C potrebbe dare degli effetti collaterali che ben sapete quando si assume troppa vitamica C
  • Idem se come me ne mangiate per molti giorni di seguito...

L’hai provata? Cosa ne pensi?

 

Scritto da Manolo Macchetta

Affascinato dalle potenzialità del cervello rimane folgorato dall'uscita di MEMO, nel 1992. Soltando 10 anni dopo inizia però a studiare altre discipline. Nel 2008 apre il suo blog di Content Curation, Cocooa.com e poco dopo anche il portale per sport di lotta e MMA Grappling-italia.com

Scopri tutti gli articoli scritti da manolo su cocooa.com , Grappling-italia.com, TantraMarketing.it ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cocooa © 2021
Terms and Conditions  •   Privacy Policy