La prodigiosa Ewa del blog Between Us Bilinguals ci propone un Secondo interessantissimo articolo su come imparare una lingua straniera. Ewa è laureata in lingue ed è poliglotta… e il suo trucco per imparare le lingue è la musica ! L’articolo originale è qui: http://www.between-us-bilinguals.com/how-to-study-pronunciation-with-song.html – il sito è molto interessante per chi vuole imparare una seconda lingua vi consiglio di visitarlo e metterlo tra i preferiti come ho fatto io.
Nel primo articolo della serie – “ imparare una lingua straniera” – abbiamo parlato dei vantaggi di utilizzare il canto come metodo per studiare una lingua straniere e di come procurarsi il materiale (Prima parte: https://www.cocooa.com/3969/2012/vuoi-imparare-una-lingua-straniera-canta.html ) . Oggi continuiamo con l’esercizio vero e proprio Oltre al fatto che le canzoni sono prodotti originali della cultura che vuoi imparare, e il fatto che suscitano emozioni , hai anche letto che la struttura di una canzone – rime, ritmo ci aiutano a padroneggiare l’arte della pronuncia corretta. in questo articolo ho appena scoperto che il canto tra altro aiuta i pazienti che hanno subito un infarto a parlare ancora. Le ricerche hanno mostrato che il canto e il parlato sono gestiti da due parti diverse del cervello, che si influenzano a vicenda per il controllo del respiro, concentrazione e appunto il vocalizzare.
Nella prima parte dovreste aver selezionato una canzone , con le parole originali e le traduzioni relative.
Qui inizia il vero divertimento !!
Contenuti
La guida in 5 passi per studiare la pronuncia di una lingua straniera con una canzone
Passo 1 Ascolta la canzone
che emozioni provi? ti piace? ti porta alla memoria qualcosa? Prova a “sentire” se questa canzone si collega in qualche maniera con una tua esperienza pregressa. Se non ce l fai subito, leggi le traduzioni delle parole (cerca lyrics + titolo canzone su google) – Di cosa parla la canzone? problemi d’amore? Giorni felici? rabbia? gelosia? ti puoi rapportare a queste emozioni?
una volta che abbiamo il link emozionale alla canzone possiamo concentrarci sui contenuti.
Passo 2 – Leggi la traduzione.
quale parte è il ritornello principale? è una storia che progredisce oppure sono delle osservazioni generali? Useresti questa frase in una conversazione di tutti i giorni? Ascolta la canzone un po di volte e segui i testi mentre guardi la traduzione. Riesci a capir quale parte di canzone corrisponde al testo? Puoi ripetere questo passaggio quante volte vuoi, l’importante è seguire l’ordine: ascolta la canzone, e poi associa il testo tradotto al cantato. solo a questo punto sei pronto per il passo 3
Passo 3 – Ascolta la canzone e leggi il testo in originale.
A questo punto dovresti essere in grado quale pezzo di canzone coincide con il testo e quindi dovresti essere in grado di seguire la parte cantata. Questo è perfetto per studiare: sai come le parole vengono pronunciate, dove cadono gli accenti e come le frasi seguono il ritmo della canzone.
Passo 4 Leggi il testo a voce alta
Leggi il testo a voce alta: la pronuncia è simile all’originale? Puoi correggerti facilmente, basta ascoltare un pezzo di canzone alla volta. Prima concentrati sulla singola parola, ricordandoti di mettere l’accento sulla lettera corretta e notare quanto durano le sillabe.
Passo 5 – lettura fluida
adesso che sai leggere il testo, prova a leggerlo con fluidità, alla stessa velocità ( e con lo stesso ritmo) del cantante. Questo non vuol dire che dovete cantare! No, segui quello il cantante e cerca di farlo nella maniera più naturale possibile – controlla la lunghezza della tua apnea, ricordati che devi respirare (non vorremmo perdere un lettore in questo modo :-) NdCocooa )
Ecco un esempio di materiale ben prepararato per studiare il polacco per un italiano:
Ripetere questo ultimo passo molte volte, fino a quando sei a tuo agio: potresti metterci ore o giorni, molto dipende da quanto tempo dedichi alla pratica.
Ma alla fine dovresti essere in grado di cantare insieme al cantante, avendo imparato le parole a memoria. Questo è lo scopo primario del nostro esercizio. L’altro e di usare le parole per studiare grammatica, nuove parole e modi di dire… ma sarà il tema di un altro articolo.
Grazie per l’articolo, ho visto che EWA nel 2012 apprezzava il tuo commento sul suo BLOG e ti faceva i complimenti
Grazie Mirko.
Grazie a te per il commento!