Il Cumino è un’altra super spezia, che oltre a insaporire le pietanze ha incredibili doti curative. Scopri cosa è, i suoi effetti e una ricetta di 5 minuti
Non parlo molto di Cibo, ma so che in molti hanno letto l’articolo sulla Curcuma e hanno iniziato ad utilizzarla, con enormi benefici (parlo di agonisti di arti marziali e sport da combattimento). Era ora di parlare di un altra super-spezia: il Cumino.
Cosa sono le Super spezie ? Ecco la lista
Come al solito: non so nulla di cucina indiane e medicina ayurvedica quindi se dico banalità e castronerie, lo dico solo sulla base della mia esperienza. Non sono un medico ne un nutrizionista e blah blah blah…
Il Cumino (conosciuto anche come jeera ) è molto comune nella cucina indiana e medio orientale come insaporitore. E’ conosciuto fin dall’antico egitto dove veniva usato nel processo di mummificazione (!!!)
Contenuti
Cosa è il Cumino ?
Il cumino è una spezia aromatica con un sapore pieno di carattere, piccante e con molto particolare. I semi di cumino sono i frutti della pianta. Nativa del bacino medirraneo, è molto usata in medio oriente, asia ( è base del Curry e del humus). Si può conservare in una normale confezione per spezie, lontano da umidità e sole. Sta benissimo con fagioli, pollame, cous cous, lenticchie, patate, riso, uova, zuppe.
Che effetti ha il Cumino sulla salute ?
Ha proprietà antisettiche (ottime per le raffreddate di stagione), funghicida Possiede un’ottima percentuale di ferro. Le statistiche dicono che sempre più bambini soffrano di una lieve forma di anemia, con una cucchiaino di cumino ogni tanto si risolve il problema (mi ripeto: NON sono un medico, che è la figura da cui andare se hai problemi del genere). Aiuta la digestione, irritazioni intestinali, nausee. Alcune specie di Cumino ( Pakistan / india) hanno elevati livelli di antiossidanti
questo non l’ho potuto provare di persona :-) ma sembra che abbia buoni effetti nella regolalizzazione del ciclo nelle donne.
Qualche studio un po più scienttifico sugli effetti del Cumino
- Testato sui ratti sembra che il cumino abbia avuto un grosso effetto positivo su quelli diabetici diabetici ( questo è il link: http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/20451573 e questo è un altro: http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/18789666)
- Sempre i poveri topi hanno dimostrato in questo studio l’utilità del cumino per ridurre colesterolo, trigliceridi e infiammazione in generale.
- Il cumino per via orale ha dimostrato di essere capace di normalizzare livelli alti di cortisolo, aumento dimensioni del timo e della milza e sostituzione delle cellule T morte ( qui: http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/20156427 )
- Effetti anti osteoporosi, aumento densitaà delle ossa: http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/18824723
OK, Cosa posso fare oltre il Curry?
Oltre al curry quindi cosa si può fare col cumino ? In molti posti si usa come sostituto del pepe nero, Quindi si può iniziare da li… Poi si può fare l’humus (molto buono). Se cerchi su internet ci son 30mila ricette più invitanti, ma questa oltre a esser buona si fa in 10 minuti ( il tempo che il cous cous prende “forma”). Cous Cous e sugo di pomodoro sono Ok insieme, ma mancano secondo me di quella spinta che da il cumino insieme al sugo.
Una Semplice Ricetta: Cous Cous + Sugo di pomodoro + Cumino
[schema type=”recipe” name=”CousCous, sugo di pomodoro e Cumino” author=”Manolo Cocooa” pubdate=”2013-02-08″ image=”https://s3.eu-central-1.amazonaws.com/cocooa.cdn/wp-content/uploads/2013/02/08151709/ricetta-couscous-cumino.jpg” description=”Cous Cous e sugo di pomodoro sono Ok insieme, ma mancano secondo me di quella spinta che da il cumino insieme al sugo.” prephours=”0″ prepmins=”05″ cookhours=”0″ cookmins=”05″ yield=”2″ calories=”1″ fatcount=”1″ sugarcount=”1″ saltcount=”1″ ingrt_1=”Cous Cous 3 pugni” ingrt_2=”Sugo di pomodoro” ingrt_3=”Cumino un cucchiaio” ingrt_4=”Olio Extra vergine D’oliva” instructions=”Mentre si prepara il cous cous, scaldare il sugo di pomodoro. A cottura avvenuta mettere Cous cous da una parte e sugo di pomodoro + cumino dall’altra. fatto in 5 minuti” ]
Dove si compra il Cumino
Ogni negozio bio ce l’ha, su intenet si trova facile (vedi i link qui sotto) e si trova anche in alcuni supermercati.
Libri & Prodotti interessanti:
![]() | Intero – Cuminum cyminum |
![]() | Nigellla sativa |
![]() | Sette semi per il sistema digestivo |
![]() | Tea Tree oil. Iperico. Cumino nero |
![]() | Conoscerle per usarle |
![]() | Le Spezie Origini, storia, caratteristiche, proprietà Chantal de Rosamel – Volkhard HeinrichsCompralo su il Giardino dei Libri |
![]() | Le Spezie Colori e sapori in cucina Gianfranco Barsotti, Luciana Bussotti, Giovanni FancelloCompralo su il Giardino dei Libri |
![]() | Spezie I sapori del mondo in cucina Valeria Calamaro, Concita CannavòCompralo su il Giardino dei Libri |
![]() | Il Potere delle Spezie Marco CerianiCompralo su il Giardino dei Libri |
![]() | Spezie, un Pizzico di Salute Luciano ZambottiCompralo su il Giardino dei Libri |
Vi ho trovati grazie al link su ItalianMMA, ottimo articolo…. adesso leggo anche gli altri dedicati all’alimentazione !
Grazie per il commento Manuel e complimenti per la disciplina che pratichi ( se Bjj è quello che credo io….) leggi quello sulla curcuma che per un atleta è molto importante!
Anche io l ho comprata grazie a questo articolo: la trovo assolutamente gradevole al gusto… grazie!