E’ un quiz la cui paternità (ovviamente apocrifa) si fa risalire ad Einstein. L’indovinello dice che il 98% della popolazione mondiale non fosse in grado di risolverlo… con un po’ di attenzione e perseveranza e in 20 minuti...
Questo è un articolo tratto da un articolo sul blog di Bill Gates (in inglese) di qualche anno fa. Lo avevo pensato come articolo di inizio anno, poi ho pensato bene che è oggi il giorno migliore per valutare la propria vita. Per valutare la qualità...
Massive Open Online Courses o semplicemente MOOC è un sistema con cui si propongono corsi di formazione (di solito da parte di università o entità simili) grazie a dei corsi interattivi a distanza. Quanto costano i MOOC? Dipende dalla piattaforma:...
Anche se i sei passi che vi riporto sotto non sono nulla di nuovo ne di esclusivo, ho deciso di lasciare a questa metidazione il nome di “Envisioning Method” perchè devo dire che l’ispirazione per questo articolo mi arriva da un...
Premessa: Non sono un medico, i termini che riporto credo che siano corretti, ma gradisco se mi correggi dove erro, per il bene comune. Non sono un medico (l ho già detto? :-) quindi prendi quello che c’è scritto per quello che è: degli...
È da qualche anno che si parla di Fake News e post verità… Ormai usano queste parole persino i miei genitori (che si informano attraverso il telegiornale) quindi possiamo dire che il termine ha ormai raggiunto la fase di maturazione. Ma cosa...
Ho visto queste immagini e mi sono brillati gli occhi: non è materiale da cocooa... ma alla fine ho deciso di fare un articolo lo stesso. sono troppo belle!
L'iperapprendimento è la pratica continua di un materiale o di una abilità anche dopo che questa abilità è stata già imparata a dovere. Ma cosa vuol dire in termini pratici? In che modo questo si applica a me? Vedremo degli esempi in cui si applica...
Il mood tracker è - essenzialmente - una tabella in cui si tiene traccia dei vari stati d'animo durante la giornata / settimana. Perchè allora ne parlo?
Continuiamo a spingerci in avanti, aprire nuove porte e fare cose nuove, perché siamo curiosi e la curiosità continua a guidarci in nuovi percorsi – Walt Disney Cosa vi ricordate dagli anni a scuola? Poco e niente, direte. Magari avete...
Neti pot - Questo è un vero appreciation post sull'uso delle irrigazioni nasali / neti pot. Se non conoscete la pratica del Jala Neti leggi questo articolo e prova anche tu. Costa pochissimo ed è strabiliante. In questo articolo ti racconto i...
“Tutto quello che riesce a fare tuo nipote di 6 anni con uno smartphone non è qualcosa che il mercato pagherà molto” – Cal Newport Ho iniziato a leggere il libro “Deep Work” di Cal Newport un po’ prevenuto…...
Video:Scopri come apprende il nostro cervello: Pensiero diffuso VS pensiero focalizzato Bonus: Trascrizione + Esercizio per distruggere procrastinazione
Elon Musk, Gates, Warren Buffet e decine di altri pezzi da 90 hanno una cosa in comune: leggono tanto. Scopri i loro metodi di lettura e apprendimento
Richard Feynman è stato uno dei più famosi fisici della storia e mente brillante da ascoltare e leggere anche fuori dal suo campo. Impariamo i suoi segreti.
Peter Drucker risponde a due domande: Come può quindi una persona rimanere al passo coi tempi? Come fa questa persona a prendere la giusta decisione riguardo quale direzione prendere per il futuro? La risposta è "conosci le tue forze e le tue...
Articolo che è in pancia da anni ma solo dopo aver letto un articolo sul blog del girola (qui) mi sono deciso di finire. Parlo della difficiltà di dare "voti" a un'opera, recensirla o come piace definirla a me... "dare un parere informato".
Qualcuno sta andando fuori di testa guardando la foto di queste gambe...Qual è il loro segreto?
Benjamin Franklin, tra le altre mille cose è stato uno dei migliori giocatori a scacchi del suo tempo (seconda metà del 700) è iniveitabile quindi che avesse scritto qualcosa a riguardo. Il titolo è "La morale degli scacchi" (The Morals of Chess) ed...
Quanti sensi abbiamo? Di quanti sensi dispone un essere umano? In questo articolo dipano la massa spiegando il problema di una domanda così posta, discuto di cosa dice la psicologia, e propongo un paio di scelte sul numero :-)