Di cosa parla: Cattaneo intervista e raccoglie gli spunti di Mauro Biglino
Cosa ne penso: Che apprezzo i libri di Mauro Biglino lo sapete (sono stato uno dei primi a intervistarlo, anni fa), è vero che mi ero perso qualche suo libro. Questo è un perfetto summa di tutte le sue proposte fin'ora: E' un perfetto punto di arrivo per chi lo segue e punto...
Di cosa parla: L'autore usa la metafora di una mucca color viola per mostrarci quando è importante essere unici.
Cosa ne penso: Ho letto questo libro quando era uscito in inglese: mi era piaciuto moltissimo. Ho colto l'occasione della nuova edizione della ROI per rileggerlo in italiano. Anche se alcuni esempi sono datati i concetti ci sono ancora tutti e sono validissimi. Quando ho postato la copertina sul mio profilo FB ho...
Di cosa parla: Come ampliare la propria capacità di godere della musica? quello libro si propone di risponderlo
Cosa ne penso:
Di cosa parla: Il libro da il nome alle emozioni umane e ne porta un esempio familiare
Cosa ne penso:
Di cosa parla: Un giornalista visita una nazione che 20 anni prima aveva compiuto secessione dagli USA per abbracciare una società meno inquinata, costi quello che costi.
Cosa ne penso: E' uno dei primi libri descrivibile come solarpunk, e dato che mi interessava l'argomento ho deciso di prenderlo. Mi piace l'idea di base, ma il tutto è stato raccontato davvero in maniera dozzinale, con i secessionisti che sembrano (fino a un terzo di libro almeno) tutti dei santi, il libro...
Di cosa parla: Kim Dokja si trova catapultato nella sua light novel preferita, conoscendone tutti gli sviluppi.
Cosa ne penso: Uno dei romanzi più interessanti che abbia letto negli ultimi anni, parte come un semplice Isekai e si trasforma in una critica agli streamer, agli spettatori, copre moltissimi topoi della letteratura (fantasy, cyberpunk) e si chiude in maniera spettacolare. Se amate Micheal Ende amerete anche ORV.
Di cosa parla: Isekai Classico per le premesse, ma divertente per il fatto che il personaggio principale si re-incarna in un ragno appena nato
Cosa ne penso: Ennesimo isekai / reincarnation / LitRPG. Solo che sta volta il personaggio principale si rincarna in un piccolo ragno mostro e deve fare di tutto per sopravvivere. La storia segue il super classico: problema, soluzione, assestment, and back - che ha reso famoso anche the Martian .Gli elfi sono dei...
Di cosa parla: Bandler e Grinder insieme per insegnare ancoraggio
Cosa ne penso: I libri di Grinder e Bandler sono tutti oro. Anche quando le traduzioni e le edizioni sono migliorabili come queste dei gialloni dell'Astrolabio. Insegnano 3 argomenti ancora in auge nei practitioner PNL: Ancoraggio, Canali sensoriali, e Reframing
Di cosa parla: Fine '800, l'isola di Hokkaido è terra di conquista dei giapponesi, a discapito degli Ainu. Questa è la storia di Shumaru uomo burbero ma buono che vuole vivere tranquillo in quelle terre, ma non ci riesce...
Cosa ne penso: